Programma dei giorni
VI Convegno ecumenico internazionale
Bose, 17 - 20 maggio 2012
 La Cena del Signore e l'unità delle chiese
In collaborazione con
Faculté de théologie protestante et catholique de Strasbourg
Faculté de théologie catholique de Lyon
Facultés de théologie de Genève, Lausanne et Neuchâtel
Facoltà Valdese di teologia di Roma
Monastero di Bose
Atti pubblicati in Positions luthériennes no. 3-4 (2012)
PROGRAMMA DEI GIORNI
Venerdi 18 maggio 2012
ore 9.00
Apertura del Convegno
 Fr. ENZO BIANCHI, priore di Bose 
La frazione del pane in Luca-Atti
 FRANÇOIS LESTANG, Lyon
Per i riformatori: eucaristia o santa cena? L’evento eucaristico
 GOTTRIED HAMMANN, Neuchâtel
ore 15.00
Perché le controversie eucaristiche sono spesso state cosi infuocate?
 MICHEL GRANDJEAN, Genève 
La Cena : una chiamata alla santità
 FRANÇOIS DERMANGE, Genève 
Martin Lutero e la cena, nuove prospettive
 MATTHIEU ARNOLD, Strasbourg 
Dibattito e interventi
Sabato 19 maggio 2012 
ore 9.00
Senso e non senso del concetto di ‘présenza reale’
 ANDRÉ BIRMELÉ, Strasbourg
Presenza reale e presenza simbolica: gli apporti della teologia sacramentaria recente
 SIMON KNAEBEL, Strasbourg
L’eucaristia e l’icona. Aspetti dogmatici e pratici nella Chiesa ortodossa contemporanea
 EMMANUEL DOBRE, Strasbourg
ore 15.00
Come la nozione di memoriale e la rappresentazione interrogano la teologia
 JEAN-FRANÇOIS CHIRON, Lyon
Vivere l’eucaristia. Dall’evento alla presenza continuata, un problema maggiore dell’etica teologica
 GHISLAIN WATERLOT, Genève
Dibattito e interventi
Domenica 20 maggio 2012
ore 9.00
La teologia di Jean-Jacques von Allmen sulla Cena e il culto: un tentativo di rilettura
 FÉLIX MOSER, Neuchâtel
Si può modernizzare la liturgia della santa cena?
 HANS-CHRISTOPH ASKANI, Genève
Conclusioni
 CLAIRE CLIVAZ, Lausanne










