Slideshow in home page Civitella
Prima di tutto chiedi a Dio con costante e intensa preghiera di portare a termine quanto di buono ti proponi di compiere
Prima di tutto chiedi a Dio con costante e intensa preghiera di portare a termine quanto di buono ti proponi di compiere
“Camminare insieme significa essere tessitori di unità,
a partire dalla comune dignità di figli di Dio;
significa procedere fianco a fianco, senza calpestare o sopraffare l’altro, senza covare invidia o ipocrisia,
senza lasciare che qualcuno rimanga indietro o si senta escluso. Andiamo nella stessa direzione, verso la stessa meta, ascoltandoci gli uni gli altri con amore e pazienza”.
Papa Francesco
Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro” (Lc 24,14):
il Risorto cammina con noi
e ci chiama a camminare insieme.
Buona Pasqua!
Le sorelle di Civitella
sabato 31 maggio - lunedì 2 giugno
DIALOGO INTERRELIGIOSO: Dialogo con l’altro credente
Con questo appuntamento proseguiamo il cammino di conoscenza di persone che vivono una fede e una ricerca del Divino diversa dal nostro credo cristiano.
Dopo l’incontro su una realtà del buddhismo (2023) e dopo l’incontro con i fratelli della comunità islamica italiana (2024), vi proponiamo un incontro sulla fede ebraica.
Dialoghiamo e ci confrontiamo con il professore Furio Aharon Biagini, professore e ricercatore di storia dell’Ebraismo e storia contemporanea presso l’Università del Salento. Collabora con istituzioni e organizzazioni ebraiche e con rabbini che fanno riferimento al movimento ebraico conservative/masorti e alle correnti neo-ortodosse dell’ebraismo contemporaneo.
Il programma prevede 5 incontri: 2 il sabato, 2 la domenica e 1 conclusivo il lunedì mattina.
Per visionare il calendario degli incontri per l'anno 2025 cliccare su "incontri e attività"
Per partecipare alle iniziative è necessaria la prenotazione.
Un tempo per ascoltare, meditare e pregare la parola di Dio.
Presso il monastero, in una zona appositamente pensata, è possibile l'accoglienza di noviziati, clan e co.ca. per uscite, route, campi di Natale e di Pasqua, hike, giornate di deserto e di servizio.
Visita la pagina dedicata nella sezione Ospitalità.
Per informazioni scrivere all'indirizzo mail Cette adresse e-mail est protégée contre les robots spammeurs. Vous devez activer le JavaScript pour la visualiser. o telefonare allo 0765 335114. Le prenotazioni si accettano solo per via telefonica, dal lunedì al venerdì dalle ore 14.30 alle 15.30, oppure dalle 20 alle 21.