Il dono dell'ospitalità - Foto e sintesi del 7 settembre			
 
XXV Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa
IL DONO DELL'OSPITALITÁ
Monastero di Bose, 6-9 settembre 2017
in collaborazione con le Chiese ortodosse
Segui i lavori su 
Vanto dei cristiani è l’accoglienza 
dei forestieri e la compassione verso di loro. 
Vanto e salvezza dei cristiani 
è avere sempre come commensali alla propria tavola 
poveri, orfani e forestieri,
 poiché da una tale casa Cristo non si allontanerà mai!
Sant᾽Efrem il Siro
	- Il vescovo Jonathan Goodall (Chiesa d’Inghilterra) con Marcus Plested (Marquette University, USA)
 - Marcus Plested (Marquette University, USA), Vassiliki Stathokosta (Università di Atene)
 - Alexander di Dallas, Melchisedek di Pittsburgh e Tikhon di Washington, primate della Chiesa Ortodossa in America, con John Stroyan di Warwick (Chiesa d’Inghilterra)
 - Filaret di Lviv (Ucraina), Ioannis di Thermopyli (Grecia), Jonathan Goodall (Chiesa d’Inghilterra), Asti di Bylis (Albania)
 - Marcus Plested (Marquette University, USA), Vassiliki Stathokosta (Università di Atene)
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Melchisedek di Pittsburgh (USA)
 - Padre Philippe, ex-abate di Chevtogne (Belgio)
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Pdre Iosif del monastero di Valaam (Mosca) e tre monache di Novodevici (San Pietroburgo)
 - Un monaco e due monache di Karditsa (Grecia)
 - Padre Dalibor e padre Marko, parroci serbi in Italia
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Tikhon di Washington, primate della Orthodox Church in America
 - Vassiliki Stathokosta (Università di Atene)
 - Grigorios di Mesaorias legge il messaggio del suo arcivescovo, Chrysostomos di Cipro
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Vassiliki Stathokosta (Università di Atene)
 - John Stroyan di Warwick legge il messaggio dell’arcivescovo di Canterbury, Justin
 - Marcus Plested (Marquette University, USA), Vassiliki Stathokosta (Università di Atene)
 - Dimitrios Moschos (Università di Atene)
 - Dimitrios Moschos (Università di Atene)
 - Il vescovo anglicano John Stroyan passeggia con il monaco siriaco Saliba el Saliba
 - Jim Forest e Petros Vssiliadis
 - Mother Mary, eremita ortodossa nelle isole Schetland, suor Chiara Casadei, clarissa
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - fr. Daniel Pont (En Calcat) e fr. Daniel Attinger (Bose)
 - p. Philippe Vanderheyden e p. Michel van Parys, benedettini di Chevtogne (Belgio)
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - p. Theotokis, monaco di Simonos Petra (Athos), m. Diodora e m. Dionysia
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Hyacinthe Destivelle e Asti di Bylis (Albania)
 - Hyacinthe Destivelle e Asti di Bylis (Albania)
 - Antonio Mennini (Segreteria di Stato) e Asti di Bylis (Albania)
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 -  International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Dionysios, igumeno del monastero di Petra (Grecia), e Grigorios di Mesaorias (Cipro)
 - Vassiliki Stathokosta (Università di Atene) e Iustinos, monaco a Santa Caterina del Sinai
 - Iustinos, monaco a Santa Caterina del Sinai
 
 
 
	
 
In mattinata il convegno si è aperto con la lettura dei messaggi di Tikhon, arcivescovo di Washington e metropolita d’America e del Canada, che per la prima volta ci fa dono della sua presenza a questo convegno; poi il metropolita Grigorios e John Stroyan leggono rispettivamente i saluti inviati da Hieronymos II, arcivescovo di Atene e di tutta la Grecia, e Justin Welby, arcivescovo di Canterbury.
La prima relazione è stata quella di Peter Mikhailov, dell’Università di St. Tikhon a Mosca, su Theía philoxenía. L’ospitalità di Abramo nella teologia patristica. Sono seguiti gli interventi di Fotos Ioannidis, su L’ospitalità nella Regola di Benedetto, e di Ioustinos Sinaitis, su L’ascesi della xenitéia in Giovanni Climaco.
La sessione pomeridiana è iniziata con la lettura dei messaggi inviatici da Anastasios, arcivescovo di Tirana, di Durazzo e di tutta l’Albania, da Onufrij, metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina, e dal cardinal Kurth Koch, presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
Quindi Nadia Kizenko ha esposto la relazione Ospiti e stranieri: l’emigrazione russa incontra contesti nuovi. Ospitalità come opera spirituale. Il secondo intervento, di Anna Briskina-Müller, ha presentato Paisij Veličkovskij e la sua comunità multietnica. Dopo la pausa, Giorgi Zviadadze ha parlato a proposito de L’ospitalità nel monastero athonita di Iviron, crocevia di diverse tradizioni spirituali ortodosse.
	- p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano) e Sabino Chialà (Bose)
 - Anna Briskina-Müller (Martin Luther Universität, Germania), Nadia Kizenko (University at Albany, USA)
 - Asti di Bylis (Albania) legge il messaggio dell’ arcivescovo Anastasios di Tirana
 - Asti di Bylis (Albania) legge il messaggio dell’ arcivescovo Anastasios di Tirana
 - Anna Briskina-Müller (Martin Luther Universität, Germania), p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano), Nadia Kizenko (University at Albany, USA)
 - International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - Filaret di Lviv e Galizia (Ucraina) legge il messaggio del metropolita Onufrij di Kiev
 - p. Hyacinthe Destivelle legge il messaggio del cardinal Koch (PCPUC)
 - Nadia Kizenko (University at Albany, USA)
 - Anna Briskina-Müller (Martin Luther Universität, Germania), p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano)
 - Michel van Parys (Chevtogne), Daniel Attinger (Bose)
 - p. Theotokis, monaco di Simonos Petra (Athos)
 - International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - International Ecumenical Conference of Orthodox Spirituality
 - p. Giorgi Zviadadze (Accademia Teologica di Tbilisi, Georgia), p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano)
 - p. Giorgi Zviadadze (Accademia Teologica di Tbilisi, Georgia), p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano)
 - p. Giorgi Zviadadze (Accademia Teologica di Tbilisi, Georgia)
 - Anna Briskina-Müller (Martin Luther Universität, Germania), p. Giorgi Zviadadze (Accademia Teologica di Tbilisi, Georgia), p. Porphyrios (Università di Balamand, Libano), Nadia Kizenko (University at Albany, USA)