Programma dei giorni
VI Convegno Liturgico Internazionale Bose, 5–7 giugno 2008
ASSEMBLEA SANTA
Forme, Presenze, Presidenza
Organizzato dal Monastero di Bose 
 in collaborazione con Ufficio Nazionale Beni Culturali Ecclesiastici
della Conferenza Episcopale Italiana
PROGRAMMA DEI GIORNI
ore 9,30
 APERTURA DEL CONVEGNO
 ENZO BIANCHI, Priore di Bose
 STEFANO RUSSO, Direttore dell’Ufficio Nazionale
 per i Beni Culturali Ecclesiastici – CEI, Roma
 L’assemblea vivente:
 una pienezza sempre incompiuta
 FRÉDÉRIC DEBUYST
 Saint-André de Clerlande, Louvain-la-Neuve
 Corpi chiamati a formare un Corpo
 GIUSEPPE BUSANI
 Collegio Alberoni, Piacenza
ore 15.30
 Tipologia e topografia:
 l’assemblea liturgica nella storia
 GISELA MUSCHIOL
 Institut für Kirchengeschichte, Universität Bonn
 Liturgia e architettura
 nelle antiche chiese siriache
 SEBASTIÀ JANERAS
 Facultat de Teologia de Catalunya, Barcelona
 Dibattito
________________________
VENERDÌ 6 GIUGNO
ore 9,30
 Immagini di assemblea, immagini di Chiesa
 GORDON LATHROP
 Lutheran Theological Seminary, Philadelphia
Cattedra, sede presbiterale e riserva eucaristica:
 realizzazioni contemporanee in Europa
Francia e Belgio Claire Génin, Paris
Germania e Austria Monica Schmelzer, Berlin
Italia Giorgio Della Longa, Roma, Antonio Marchesi, Trento
ore 15.30
Il ministero della presidenza liturgica
 LOUIS-MARIE CHAUVET
 Institut Catholique, Paris
Cattedra e sede presbiterale:
 implicazioni teologiche della collocazione
 ALBERT GERHARDS
 Seminar für Liturgiewissenschaft, Universität Bonn
Fenomenologia delle presenze
 JEAN-YVES LACOSTE
 College of Blandings
Dibattito
________________________
SABATO 7 GIUGNO
ore 9,30
Una dimora per Dio
 ANDRÉ WENIN
 Université Catholique, Louvain-la-Neuve
Storia della riserva eucaristica in occidente
 NATHAN MITCHELL
 Department of Theology, University of Notre Dame
Custodia e venerazione dell’eucaristia
 nelle tradizioni ortodosse
 ROBERT F. TAFT
 Pontifi cio Istituto Orientale, Roma
Sintesi dei lavori
 PAUL DE CLERCK
 Institut Catholique, Paris
Conclusioni