Atti del convegno
THOMAS MERTON
 Solitudine e comunione 
 Bose, 9-10 ottobre 2004
Per ordinare il libro: 
 Thomas Merton. Solitudine e comunione 
D. Allchin, L. S. Cunningham, J. Forest, P. Pearson, B. Thurston, R. Williams
Un ritratto di Merton tratteggiato da quanti gli sono stati accanto nella sua appassionante ricerca – l’amico Donald Allchin e il collaboratore Jim Forest – e dai migliori conoscitori del suo pensiero, come l’arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams, e il presidente della Thomas Merton Society, Paul Pearson. Il Monastero di Bose ha dedicato a questo profeta, che ha sempre saputo vivere ai margini e al cuore della chiesa e della società del suo tempo, un Convegno internazionale che ne ha messo in luce sia la dimensione interiore sia il prodigarsi per un mondo più giusto e più libero. La ricerca del volto di Dio e del cuore dell’uomo, che ha abitato questo monaco inquieto, è ancora oggi feconda per capire le vie di Dio nelle vicende umane.
Thomas Merton (Prades 1915 - Bangkok 1968), monaco trappista e poeta, ha saputo trasformare la sua ricerca contemplativa ed eremitica in un ponte per il dialogo con il mondo moderno e con le religioni orientali.
Presso le nostre Edizioni è recentemente uscito il suo saggio: La pace nell’era postcristiana
Per informazioni scrivere o telefonare a:
Segreteria Convegni
 Monastero di Bose
 I-13887 Magnano (BI)
 Tel. +39 015.679.185
 Fax +39 015.679.294
 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.